

AGONISMO

Il karate possiede una dimensione agonistica che permette agli atleti di confrontarsi in competizioni regolamentate, misurando la propria abilità tecnica e la resistenza fisica. Questo aspetto competitivo si basa sul nucleo etico e morale degli insegnamenti del Karate. I praticanti imparano a valorizzare il rispetto per il proprio avversario e a mantenere la calma e la concentrazione anche sotto pressione.
L'agonismo offre ai praticanti l'opportunità di crescere e migliorarsi

KATA
è una coreografia di movimenti che simula un combattimento contro avversari immaginari. È l'essenza del Karate che unisce tecnica, precisione e spirito. Ogni kata racconta una storia di difesa e attacco, ed è un'arte che sviluppa disciplina e concentrazione.
KUMITE
è il combattimento reale contro un avversario, dove le tecniche apprese vengono messe in pratica. È l'incontro dinamico che testa la prontezza, il coraggio e l'abilità di adattarsi. Nel kumite, il Karateka impara a misurarsi e a crescere, affinando mente e corpo.


I NOSTRI AGONISTI
LE CINTURE NERE
- 
Ambra Luna Paraboni 3° dan
 - 
Gaia Luisa Marinoni 3° dan
 - 
Daphne Rebolho 3° dan
 - 
Marco D'Alessio 3° dan
 - 
Giorgia Edgecombe 2° dan
 - 
Ginevra Somenzi 1° dan
 - 
Jassmine Chaji 1° dan
 - 
Alejandro Tare 1° dan
 - 
Amine Mohamed Chaji 1° dan
 - 
Lorenzo Martinelli 1° dan
 - 
Michael Dorado 1° dan
 
LE CINTURE MARRONI
- 
Alex Tare
 - 
Anna Finardi
 - 
Aurora Palermo
 - 
Chiara Greco
 - 
Leonardo Chessa
 
